Criteri di formazione delle classi

Formazione delle classi

Si pubblica di seguito l’art. 27 del Regolamento di istituto (consultabile anche nella sezione HOME- Regolamento d’Istituto) relativo ai criteri di formazione delle classi per la scuola secondaria di I grado:

Art. 27 – FORMAZIONE DELLE CLASSI

Le classi sono formate dalla Dirigente scolastica secondo i principi di eterogeneità di genere, di equa presenza di alunni disabili (BES).

I dati e le informazioni utili per la formazione delle classi vengono acquisiti attraverso incontri di continuità con gli insegnanti degli ordini di scuola precedenti.

La Dirigente dispone anche l’assegnazione degli insegnanti alle classi e sezioni, avendo cura di garantire le condizioni per la migliore utilizzazione delle competenze e delle esperienze professionali, assicurando, ove possibile, la continuità didattica e la rotazione nel tempo.

I genitori, nella redazione della domanda di iscrizione, da compilarsi ed inviare esclusivamente on-line, possono indicare:

a) la seconda lingua;
b) la preferenza fino a due sezioni.
c) la presenza di fratelli/sorelle frequentanti, al momento della iscrizione, la medesima sezione richiesta;
d) la indicazione di uno o più compagni (fino ad un massimo di quattro) con il/i quale/i condividere la classe.

Tale indicazione sarà presa in considerazione solo ed unicamente nel caso in cui anche l’alunno indicato nella domanda di iscrizione avrà a sua volta indicato il nominativo del primo alunno. (Per esempio: L indica nella domanda di iscrizione di voler stare in classe con M, e M indica di voler stare con L. Oppure: L indica di voler stare con M e F. M dovrà indicare nella propria domanda di voler stare con L e F, mentre F dovrà indicare L e M.)

In assenza di tale reciprocità la richiesta non verrà presa in considerazione.

Si fanno salve situazioni particolari riscontrate dalla Dirigente scolastica o derivanti dalle scuole facenti parte

del Comprensivo “Perugia 3”- San Paolo.

L’assegnazione degli studenti alle classi e sezioni è effettuata, nei limiti delle compatibilità numeriche previste dalla legge, tenendo conto, per quanto possibile, delle indicazioni di cui alle lettere a), b), c) e d) del presente articolo, desumibili dalle domande di iscrizione.

La lettera c) (presenza di fratelli/sorelle frequentanti, al momento della iscrizione, la medesima sezione richiesta) rappresenta criterio di preferenza ad applicazione automatica, mentre le lettere a), b) e d) costituiscono criteri di preferenza recessivi rispetto al primo.

Pertanto:

1) in caso di richieste per una sezione che non eccedono il limite numerico, si terrà conto, per quanto possibile, di tutti i criteri di preferenza;

2) in caso di eccedenze di richieste per una sezione, prevale il criterio di preferenza di cui alla lettera c) (presenza di fratelli/sorelle frequentanti, al momento della iscrizione, la medesima sezione richiesta), il quale rappresenta criterio automatico di assegnazione dell’alunno alla sezione. Effettuata la prima assegnazione alla sezione secondo il predetto criterio, la Dirigente scolastica, con riferimento ai rimanenti posti disponibili presso quella sezione, procederà ad assegnare gli alunni secondo estrazione a sorte, da svolgersi in seduta pubblica. I genitori degli alunni non estratti potranno esprimere una nuova preferenza per una sezione che non presenti esuberi di domande.

News

Erasmus: il meeting organizzato dal nostro Istituto

Si sta tenendo questa settimana il meeting Erasmus nell’ambito dell’accreditamento del nostro Istituto. 33 studenti spagnoli e portoghesi accompagnati dai propri docenti, sono ospiti della Scuola Secondaria San Paolo.  I ragazzi hanno partecipato a laboratori organizzati dai nostri docenti e visitato alcune delle bellezze storico-artistiche della nostra città e della nostra regione. Il meeting presso […]

Leggi di più
openday ICPG3

Open day

Leggi di più
globe logo

Globe Project

Leggi di più
iscrizioni miur

ISCRIZIONI ONLINE

Leggi di più
iotornoascuola

#iotornoascuola

Leggi di più
coronavirus a scuola

Coronavirus

Leggi di più
pago in rete

Pago in rete

Leggi di più
bes

Bisogni educativi speciali

Leggi di più
logo erasmus

ERASMUS+

Leggi di più
tfa

Tirocinio formativo attivo

Leggi di più
formazione docenti

Formazione docenti

Leggi di più
logo etwinning

eTwinning

Leggi di più