Il Patto Educativo di Corresponsabilità è la dichiarazione, esplicita e partecipata dei diritti e doveri che regolano il rapporto tra la scuola, le famiglie e gli alunni. Coinvolge l’intero corpo docente, i genitori, il personale ATA, gli alunni e gli enti esterni preposti o interessati al servizio scolastico, contribuendo allo sviluppo del reciproco senso di responsabilità e impegno.
Il DPR 235/07, che ha modificato l’art. 3 del DPR 249/98 (Statuto delle studentesse e degli studenti), prevede quanto segue:
Ulteriori precisazioni riguardanti il Patto Educativo di Corresponsabilità sono contenute nella circolare applicativa prot n.3602/P0 del 31/7/2008. Tale Circolare contiene disposizioni, a supporto della prevenzione del bullismo e del rafforzamento del patto educativo scuola-famiglia, che sono vincolanti solo per la scuola secondaria, ma che rivestono notevole interesse anche per chi opera nella scuola primaria.
Il Patto Educativo di corresponsabilità è stato deliberato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 28/09/17.
Si sta tenendo questa settimana il meeting Erasmus nell’ambito dell’accreditamento del nostro Istituto. 33 studenti spagnoli e portoghesi accompagnati dai propri docenti, sono ospiti della Scuola Secondaria San Paolo. I ragazzi hanno partecipato a laboratori organizzati dai nostri docenti e visitato alcune delle bellezze storico-artistiche della nostra città e della nostra regione. Il meeting presso […]