LA GIUNTA ESECUTIVA viene eletta in seno al Consiglio di Istituto ed è costituita da un docente, un ATA e due genitori. Ne fanno parte, di diritto, il DSGA e il Dirigente Scolastico che la presiede. La Giunta esecutiva predispone il bilancio e il conto consuntivo, prepara i lavori del Consiglio di Istituto e cura l’esecuzione delle relative delibere. – DPR n. 297/94.
IL COLLEGIO DEI DOCENTI è costituito da tutti i docenti, di ruolo e non, in servizio nella Scuola in un anno scolastico ed è presieduto dal Dirigente Scolastico. E’ l’organo tecnico-professionale che ha una competenza esclusiva in materia didattica – T.U. n. 297/94
I DIPARTIMENTI rappresentano un’articolazione del Collegio dei Docenti e sono costituiti da docenti della stessa materia e da materie affini (delibera CD n.2 del 10.09.13).
A.S. 2015/16
Le commissioni di lavoro supportano le quattro aree delle Funzioni Strumentali, individuate dal Collegio dei Docenti come funzionali alla realizzazione del POF per l’a.s. 2014/15.
Commissione didattica e POF:
F.S. Urbani Lorena
Commissione continuità e orientamento:
F.S. Bisello Ragno Lavinia
F.S. Scardazza Marina
Commissione disagio e inclusione:
F.S. Vergari Francesca
F.S. Mattei Marco
Commissione valutazione e autovalutazione:
F.S. Bartoli Paola
F.S. Angiano Angelo Rosario
Commissione didattica
IL CONSIGLIO DI CLASSE è costituito da tutti i docenti della classe e da quattro rappresentanti dei genitori eletti ogni anno. È presieduto dal Dirigente Scolastico o dal docente coordinatore di classe. Il Consiglio di Classe ha il compito di formulare al Collegio dei Docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica e di sperimentazione; ha competenza in materia di programmazione e valutazione. DPR n. 297/94
“Non è mai troppo tardi per fare la differenza”. Un flashmob in Piazza 4 Novembre è l’iniziativa della Scuola Primaria Fabretti che rientra nel progetto di educazione civica ed ambientale “Green Influencer” lanciato da Gesenu a cui la scuola partecipa ormai da qualche anno. I nostri ragazzi si ispirano al modello sostenibile delle 3R, Riciclare, […]
In occasione della giornata sulla promozione di stili di vita sostenibili “M’illumino di meno”, le Scuole Primarie Fabretti e XX Giugno hanno aderito all’iniziativa con attività volte a sensibilizzare gli alunni sul risparmio energetico.
Oltre agli eccellenti risultati dei dati INVALSI, continuano le soddisfazioni in ambito matematico per la nostra Scuola Secondaria San Paolo. Nella mattinata di oggi 15 gennaio, la squadra del nostro Istituto ha conquistato il primo posto ai Giochi matematici “Galilei senza frontiere”. Il progetto “Galilei senza frontiere” nato nel 2004, consiste in una gara a squadre tra […]
I docenti delle nostre Scuole Primarie utilizzano la metodologia Coding per educare gli studenti al pensiero computazionale attraverso un approccio costruttivo, partecipativo, ludico e creativo. Il coding è il principale strumento per lo sviluppo del pensiero computazionale: pone le basi del problem solving e del pensiero analitico lasciando spazio alla creatività. Consente di individuare un […]
Il nostro Istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge Preparation Centre per le certificazioni di inglese Cambridge. Nell’anno scolastico 2021-2022, i nostri docenti hanno preparato 127 studenti della Scuola Secondaria San Paolo per sostenere l’esame di certificazione KEY attestante il livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, tra questi ben 51 alunni hanno […]