Il Teatro la Fenice è uno dei teatri più prestigiosi al mondo,
nonché il luogo dove sono andate in scena prime assolute di opere
di artisti tra cui Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Vincenzo
Bellini, Gaetano Donizetti; sorge nel sestiere di San Marco, non
lontano dalla chiesa di Santa Maria del Giglio, dalla Scala Contarini
del Bovolo e dalla chiesa di San Moisè.
Il teatro, progettato da Gian Antonio Selva ed edificato tra 1790 e
1792, rischiò la totale distruzione nel 1836, a causa di un grave
incendio.
Furono gli architetti Tommaso e Gian Battista Meduna a restaurarlo,
riadattando il progetto d’origine.
Rimaneggiamenti successivi furono effettuati, dal 1936 in poi, da
Eugenio Miozzi.
Una vasta gradinata precede la facciata neoclassica, che presenta
un pronao con quattro colonne corinzie, al cui vertice è posizionata
una balaustra.
Nelle nicchie sono scolpite la Danza e la Musica, opere di Gian
Battista Meduna e le sovrastano rilievi con maschere, realizzati dal
medesimo autore.
Nel fregio al centro è raffigurata la Fenice.
Busti e lapidi commemorativi di illustri personaggi, come Carlo
Goldoni, Antonio Selva, Gioacchino Rossini, Ermanno Wolf-Ferrari
e Giuseppe Verdi, sono situati nell’atrio e al di sotto del pronao.
All’interno, la neoclassica sala Apollinea, a quattro livelli di palchi e
galleria, è la più ampia del teatro ed fu concepita dall’architetto
Selva.
Vi è poi la Sala del Teatro, con una capienza di mille e cinquecento
spettatori, fastosamente ornata da stucchi, pannelli dipinti e intagli
in oro ed integralmente restaurata nel 1936.
Nel 1937, Nino Barbantini rinnovò il palcoscenico e gli atri
d’entrata.
Il 29 gennaio 1996, un rovinoso incendio doloso distrusse il teatro,
che venne in seguito ricostruito.
16 maggio 1792, inaugurazione teatro La Fenice
Il nostro Istituto apre le porte a famiglie e studenti che desiderano scoprirne da vicino l’offerta formativa, gli ambienti di apprendimento e le attività che lo caratterizzano. Durante le mattinate di visita, i bambini e i […]
Anche quest’anno la nostra scuola partecipa a #ioleggoperché, il progetto nazionale che sostiene le biblioteche scolastiche. Crediamo nella lettura come spazio di libertà: ogni libro scelto, condiviso, raccontato a voce o in silenzio, diventa un modo […]
Dieci studenti della nostra Scuola Secondaria San Paolo, accompagnati da una docente, hanno partecipato all’evento regionale Erasmus Days 2025 – “My Erasmus+ in UE. Make Europe shine with Erasmus”, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria presso […]
Le classi terze della scuola secondaria “San Paolo” hanno partecipato a un viaggio di istruzione che ha unito cultura, sport e socialità: un’esperienza formativa indimenticabile. La prima tappa è stata Matera, dove gli studenti hanno potuto […]
Martedì 30 settembre 2025, nella suggestiva cornice della Sala Sant’Anna, oltre 80 studenti del nostro Istituto hanno ricevuto gli attestati Cambridge Starters e Movers, conseguendo con successo gli esami sostenuti nell’a.s. 2024/2025 durante la frequenza delle […]
In occasione della Festa dei Nonni, le scuole dell’infanzia e primaria XX Giugno hanno vissuto una giornata di incontro e condivisione dal profondo valore educativo e umano.I nonni dei nostri alunni sono stati accolti nelle aule […]
Giovedì 25 settembre gli studenti delle classi seconde della Scuola Primaria XX Giugno, delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Fabretti e di alcune seconde della Scuola Secondaria di primo grado San Paolo, nell’ambito delle […]
Con grande soddisfazione, il nostro Istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge International School, entrando così a far parte di una rete educativa globale che promuove l’eccellenza, il bilinguismo e una visione internazionale dell’istruzione. Questo […]
Dal 6 all’8 maggio, un gruppo di studenti delle classi terze della nostra scuola secondaria ha partecipato con grande entusiasmo e impegno al progetto IMUN – Italian Model United Nations, un’esperienza formativa di altissimo livello che […]
Appena tornati dalla mobilità Erasmus ad Algemesí, in Spagna, a pochi chilometri da Valencia, i 12 studenti delle classi seconde della scuola secondaria San Paolo, accompagnati dai loro docenti, portano con sé un bagaglio di esperienze […]
Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado San Paolo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro formativo […]
click sul link per aprire la presentazione https://prezi.com/view/KIsg7diR2RIZXS258xBC
Siamo lieti di annunciare che la nostra scuola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento eTwinning School Label, conferito alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nell’implementazione dei valori e della pedagogia eTwinning. Le scuole insignite di questo […]
0