Giornata mondiale delle api

0

L’Assemblea generale della Nazioni Unite ha deciso che dal 2018 il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api. Gli Stati che fanno parte dell’Assemblea hanno infatti accolto una proposta della Slovenia che ha voluto ricordare a tutti l’importantissimo ruolo svolto da questi insetti. La risoluzione è stata co-sponsorizzata da 115 Stati membri delle Nazioni Unite, tra cui Stati Uniti, Russia, Canada, Cina, India, Brasile, Argentina, Australia e Unione europea.

Giornata mondiale della api, insetti fondamentali ma in pericolo

Non solo infatti le api producono miele, ma sono anche fondamentali per l’impollinazione di moltissime specie. Si definiscono insetti pronubi e per colture come il mandorlo, lo zucchino e il peperone svolgono un ruolo fondamentale rendendo possibile l’impollinazione e la formazione dei frutti.

Giornata mondiale della api, insetti minacciati dall’uomo

La loro sopravvivenza è però minacciata, dicono gli esperti, dall’antropizzazione del loro habitat e dall’utilizzo degli agrofarmaci, sostanze impiegate in agricoltura per difendere le piante commerciali dai patogeni e dagli insetti, ma che hanno un effetto negativo sulle api. All’interno dell’Unione europea si é discusso moltissimo sui neonicotinoidi, sostanze utilizzate per la concia delle sementi che secondo alcuni studi sarebbero una delle cause della moria di api che sta colpendo l’occidente. Basti pensare che in Cina, a causa dell’inquinamento, le api sono scomparse dalle campagne e l’impollinazione delle colture, come il melo, viene affidata alla mano umana. Migliaia di operai si arrampicano con delle scale sulle piante per spolverare di polline i fiori e permettere in questo modo la formazione dei frutti. Per questo la Giornata mondiale delle api dovrà servire come monito ai governi per promuovere leggi a favore di questo importante insetto.

News

Dieci studenti della nostra Scuola Secondaria San Paolo, accompagnati da una docente, hanno partecipato all’evento regionale Erasmus Days 2025 – “My Erasmus+ in UE. Make Europe shine with Erasmus”, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria presso […]

Leggi di più

Le classi terze della scuola secondaria “San Paolo” hanno partecipato a un viaggio di istruzione che ha unito cultura, sport e socialità: un’esperienza formativa indimenticabile. La prima tappa è stata Matera, dove gli studenti hanno potuto […]

Leggi di più

Martedì 30 settembre 2025, nella suggestiva cornice della Sala Sant’Anna, oltre 80 studenti del nostro Istituto hanno ricevuto gli attestati Cambridge Starters e Movers, conseguendo con successo gli esami sostenuti nell’a.s. 2024/2025 durante la frequenza delle […]

Leggi di più

In occasione della Festa dei Nonni, le scuole dell’infanzia e primaria XX Giugno hanno vissuto una giornata di incontro e condivisione dal profondo valore educativo e umano.I nonni dei nostri alunni sono stati accolti nelle aule […]

Leggi di più

Giovedì 25 settembre gli studenti delle classi seconde della Scuola Primaria XX Giugno, delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Fabretti e di alcune seconde della Scuola Secondaria di primo grado San Paolo, nell’ambito delle […]

Leggi di più

Con grande soddisfazione, il nostro Istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge International School, entrando così a far parte di una rete educativa globale che promuove l’eccellenza, il bilinguismo e una visione internazionale dell’istruzione. Questo […]

Leggi di più

Alla fine di maggio la nostra scuola ha avuto il piacere di ospitare dieci studenti provenienti dalla cittadina di Algemesí, nei pressi di Valencia, accompagnati da tre insegnanti, nell’ambito del progetto Erasmus+, uno dei percorsi formativi […]

Leggi di più

Dal 6 all’8 maggio, un gruppo di studenti delle classi terze della nostra scuola secondaria ha partecipato con grande entusiasmo e impegno al progetto IMUN – Italian Model United Nations, un’esperienza formativa di altissimo livello che […]

Leggi di più

Si è conclusa oggi la settimana di mobilità Erasmus in ingresso che ha visto la nostra scuola ospitare un gruppo di studenti tedeschi accompagnati dai loro docenti. Un’esperienza intensa e arricchente che ha permesso agli alunni […]

Leggi di più

Appena tornati dalla mobilità Erasmus ad Algemesí, in Spagna, a pochi chilometri da Valencia, i 12 studenti delle classi seconde della scuola secondaria San Paolo, accompagnati dai loro docenti, portano con sé un bagaglio di esperienze […]

Leggi di più

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado San Paolo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro formativo […]

Leggi di più

click sul link per aprire la presentazione https://prezi.com/view/KIsg7diR2RIZXS258xBC

Leggi di più

Grazie all’Accreditamento Erasmus del nostro Istituto, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria San Paolo hanno partecipato a una settimana di mobilità a Celle, Germania, dall’8 al 14 dicembre. Questa esperienza ha offerto loro l’occasione […]

Leggi di più

Siamo lieti di annunciare che la nostra scuola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento eTwinning School Label, conferito alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nell’implementazione dei valori e della pedagogia eTwinning. Le scuole insignite di questo […]

Leggi di più