Giornata Mondiale delle Tartarughe: tuteliamo le sentinelle del mare

0

Il 23 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe: Italia in campo per tutelare e promuovere la salvaguardia di queste creature con decine di centri per il recupero e la riabilitazione, dislocati anche presso le Aree Marine Protette e i centri dei Carabinieri del CUFA e Biodiversità, che ad oggi vantano 28 Reparti gestiscono 130 Riserve Naturali Statali e 19 aree demaniali, un vero distillato di natura dove sono tutelati habitat di fondamentale importanza anche per la sopravvivenza di tante specie animali e vegetali a rischio di estinzione.

Un impegno profuso quotidianamente da un esercito di specialisti e volontari in azione sul territorio nazionale. Il rischio di estinzione per numerose specie è rappresentato quasi esclusivamente dall’inquinamento prodotto dalle attività umane e la contaminazione del loro habitat naturale in tutto il mondo.

Per l’occasione, il Centro Recupero animali marini del Parco Nazionale dell’Asinara ha sviluppato degli studi proprio sull’inquinamento. Da questi, è emerso che il 70% degli esemplari ritrovati in difficoltà e ospedalizzati nell’Osservatorio del Mare, presenta una costipazione intestinale, causata dall’ingestione di materiale plastico che purtroppo abbonda nei nostri mari. Causa dell’inquinamento sono anche tutte le porzioni di reti o lenze da pesca, che vengono perse o abbandonate nelle nostre acque.

Le tartarughe marine possono essere definite delle sentinelle dello stato di inquinamento delle nostre acque, dal momento che la loro salute è strettamente correlata allo stato di salute dell’ecosistema marino. E in materia di tutela delle tartarughe, è il Progetto Tartalife a rappresentare l’impegno italiano al premio best life project LIFE Awards 2021. Competizione che tra l’altro conta anche un altro importante progetto, il LIFEFranca dell’Università di Trento.

Obiettivo dell’intera giornata, dunque, è approfondire la tematica delle degenze correlate all’inquinamento, con l’allestimento di un espositore dove è stato sistemato sia del materiale plastico che porzioni di lenza, raccolte nell’arco degli anni, che sono state estratte o ritrovate sugli esemplari in degenza al momento del loro recupero. Inoltre, verranno proiettate all’ingresso dell’Osservatorio del Mare, le immagini relative agli esemplari ricoverati a causa di queste problematiche. L’attività di sensibilizzazione pone l’attenzione su buone abitudini per contribuire alla diminuzione dell’inquinamento

News

Con grande soddisfazione, il nostro Istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge International School, entrando così a far parte di una rete educativa globale che promuove l’eccellenza, il bilinguismo e una visione internazionale dell’istruzione. Questo […]

Leggi di più

Anche quest’anno, grazie ai corsi del Piano Estate – Agenda Nord, le Scuole Primarie Fabretti e XX Giugno si sono animate durante i mesi estivi con laboratori ricchi di stimoli e creatività. I bambini hanno partecipato con […]

Leggi di più

Alla fine di maggio la nostra scuola ha avuto il piacere di ospitare dieci studenti provenienti dalla cittadina di Algemesí, nei pressi di Valencia, accompagnati da tre insegnanti, nell’ambito del progetto Erasmus+, uno dei percorsi formativi […]

Leggi di più

Mercoledì 4 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro a Perugia, si è tenuto il tradizionale Concerto di fine anno del nostro istituto, un evento che è ormai diventato un appuntamento atteso e […]

Leggi di più

Con la fine dell’anno scolastico si conclude anche il cammino quotidiano del Piedibus, il progetto di mobilità sostenibile che ha accompagnato bambini e bambine delle scuole primarie XX Giugno e A. Fabretti nel percorso casa-scuola. Un […]

Leggi di più

Dal 12 al 19 maggio, il nostro Istituto ha avuto il piacere di accogliere un gruppo di studenti francesi dell’Ensemble Scolaire La Salle, nell’ambito di uno scambio culturale che ha coinvolto le classi terze della scuola […]

Leggi di più

Dal 6 all’8 maggio, un gruppo di studenti delle classi terze della nostra scuola secondaria ha partecipato con grande entusiasmo e impegno al progetto IMUN – Italian Model United Nations, un’esperienza formativa di altissimo livello che […]

Leggi di più

Un entusiasmante progetto scientifico ha coinvolto alcuni studenti della Scuola Secondaria San Paolo, che si sono trasformati in veri e propri Microplastics Hunters grazie a un’attività di ricerca finanziata dai fondi PNRR destinati alle scuole. Guidati […]

Leggi di più

Si è conclusa oggi la settimana di mobilità Erasmus in ingresso che ha visto la nostra scuola ospitare un gruppo di studenti tedeschi accompagnati dai loro docenti. Un’esperienza intensa e arricchente che ha permesso agli alunni […]

Leggi di più

Appena tornati dalla mobilità Erasmus ad Algemesí, in Spagna, a pochi chilometri da Valencia, i 12 studenti delle classi seconde della scuola secondaria San Paolo, accompagnati dai loro docenti, portano con sé un bagaglio di esperienze […]

Leggi di più

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado San Paolo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro formativo […]

Leggi di più

click sul link per aprire la presentazione https://prezi.com/view/KIsg7diR2RIZXS258xBC

Leggi di più

Grazie all’Accreditamento Erasmus del nostro Istituto, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria San Paolo hanno partecipato a una settimana di mobilità a Celle, Germania, dall’8 al 14 dicembre. Questa esperienza ha offerto loro l’occasione […]

Leggi di più

E’ stato avviato il corso di potenziamento MATEMATICA&REALTA’ (in collaborazione con il dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia), che ha una ricaduta su tutti gli alunni delle classi prime, coinvolgendo l’intero corpo […]

Leggi di più

Siamo lieti di annunciare che la nostra scuola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento eTwinning School Label, conferito alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nell’implementazione dei valori e della pedagogia eTwinning. Le scuole insignite di questo […]

Leggi di più