The Globe Program

Anno scolastico 2024/2025

Globe è una comunità mondiale di studenti, insegnanti, scienziati e cittadini che lavorano insieme per comprendere meglio, sostenere e migliorare l'ambiente.

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

Il programma GLOBE (Global Learning and Observations to Benefit the Environment) è un programma internazionale di scienza ed educazione che si concentra sulla promozione dell’alfabetizzazione scientifica e sulla creazione di connessioni tra persone appassionate di ambiente. GLOBE ha tre obiettivi principali: aumentare la consapevolezza ambientale, contribuire a una maggiore comprensione scientifica della Terra e supportare il miglioramento dei risultati degli studenti in scienze e matematica. Partecipando a GLOBE, gli studenti per tutta la vita possono entrare in contatto con la comunità globale del programma.

La metodologia proposta da GLOBE è di tipo laboratoriale e consiste nello specifico in uno esperimento di campionamento delle acque del fiume Tevere per la ricerca di microplastiche. L’attività sperimentale prevede un uscita in pullman c/o loc. Percorso Verde a Ponte Valleceppi (PG) per la raccolta dei campioni, che successivamente saranno analizzati nel laboratorio scientifico della sede centrale della scuola seguendo specifici protocolli. I dati così ottenuti verranno poi elaborati e infine inseriti in piattaforma GLOBE. Come ultima attività gli studenti scriveranno una relazione di laboratorio contenente le diverse fasi sperimentali affrontate durante il corso per dimostrare le competenze acquisite nell’applicazione del metodo scientifico.

Obiettivi

Il progetto ha come obiettivo quello di promuovere, sostenere e ampliare all’interno della scuola, operando con il supporto di una rete di scienziati internazionali (NASA), a favore della creazione di una comunità di studenti, docenti e cittadini che collaborano per comprendere e migliorare l’ambiente, diffondere a tutti i livelli la conoscenza delle tematiche ambientali con il rigore del metodo scientifico e delle STEM.

Favorire l’educazione scientifica tramite l’uso, e non solo lo studio, di metodi scientifici da parte degli insegnanti e in seguito degli studenti, da realizzarsi con  attività hands-on, misure significative, uso di strumenti digitali piattaforme e banche dati relative a parametri ambientali significativi secondo protocolli condivisi, con il mondo della ricerca internazionale; per la costruzione di una rete di apprendimento per lo sviluppo di una comunità consapevole e competente in grado di promuovere un nuovo modello di sviluppo per affrontare le sfide dell’Agenda 2030, migliorare la qualità dell'offerta formativa, ed in particolare le competenze tecnico-scientifiche e di cittadinanza attiva anche sviluppando percorsi di educazione civica.

Partecipanti

Studenti scuola secondaria di I grado.

In collaborazione con

GLOBE ITALIA

News

Dieci studenti della nostra Scuola Secondaria San Paolo, accompagnati da una docente, hanno partecipato all’evento regionale Erasmus Days 2025 – “My Erasmus+ in UE. Make Europe shine with Erasmus”, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria presso […]

Leggi di più

Le classi terze della scuola secondaria “San Paolo” hanno partecipato a un viaggio di istruzione che ha unito cultura, sport e socialità: un’esperienza formativa indimenticabile. La prima tappa è stata Matera, dove gli studenti hanno potuto […]

Leggi di più

Martedì 30 settembre 2025, nella suggestiva cornice della Sala Sant’Anna, oltre 80 studenti del nostro Istituto hanno ricevuto gli attestati Cambridge Starters e Movers, conseguendo con successo gli esami sostenuti nell’a.s. 2024/2025 durante la frequenza delle […]

Leggi di più

In occasione della Festa dei Nonni, le scuole dell’infanzia e primaria XX Giugno hanno vissuto una giornata di incontro e condivisione dal profondo valore educativo e umano.I nonni dei nostri alunni sono stati accolti nelle aule […]

Leggi di più

Giovedì 25 settembre gli studenti delle classi seconde della Scuola Primaria XX Giugno, delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Fabretti e di alcune seconde della Scuola Secondaria di primo grado San Paolo, nell’ambito delle […]

Leggi di più

Con grande soddisfazione, il nostro Istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge International School, entrando così a far parte di una rete educativa globale che promuove l’eccellenza, il bilinguismo e una visione internazionale dell’istruzione. Questo […]

Leggi di più

Alla fine di maggio la nostra scuola ha avuto il piacere di ospitare dieci studenti provenienti dalla cittadina di Algemesí, nei pressi di Valencia, accompagnati da tre insegnanti, nell’ambito del progetto Erasmus+, uno dei percorsi formativi […]

Leggi di più

Dal 6 all’8 maggio, un gruppo di studenti delle classi terze della nostra scuola secondaria ha partecipato con grande entusiasmo e impegno al progetto IMUN – Italian Model United Nations, un’esperienza formativa di altissimo livello che […]

Leggi di più

Si è conclusa oggi la settimana di mobilità Erasmus in ingresso che ha visto la nostra scuola ospitare un gruppo di studenti tedeschi accompagnati dai loro docenti. Un’esperienza intensa e arricchente che ha permesso agli alunni […]

Leggi di più

Appena tornati dalla mobilità Erasmus ad Algemesí, in Spagna, a pochi chilometri da Valencia, i 12 studenti delle classi seconde della scuola secondaria San Paolo, accompagnati dai loro docenti, portano con sé un bagaglio di esperienze […]

Leggi di più

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado San Paolo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro formativo […]

Leggi di più

click sul link per aprire la presentazione https://prezi.com/view/KIsg7diR2RIZXS258xBC

Leggi di più

Grazie all’Accreditamento Erasmus del nostro Istituto, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria San Paolo hanno partecipato a una settimana di mobilità a Celle, Germania, dall’8 al 14 dicembre. Questa esperienza ha offerto loro l’occasione […]

Leggi di più

Siamo lieti di annunciare che la nostra scuola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento eTwinning School Label, conferito alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nell’implementazione dei valori e della pedagogia eTwinning. Le scuole insignite di questo […]

Leggi di più