ACCADDE OGGI: 17 maggio 1953 Inaugurato lo stadio Olimpico di Roma

0

Immerso nel parco del Foro Italico, alle pendici di Monte Mario, lo Stadio Olimpico è il più grande complesso sportivo della città e uno dei maggiori in Europa. La sua storia inizia nel lontano 1927: progettato nella sua prima forma da Enrico Del Debbio, fu inaugurato parzialmente nel 1932 con il nome di Stadio dei Cipressi ma i lavori proseguirono fino allo scoppio della II Guerra mondiale, durante la quale fu abbandonato e infine usato come autoparco dalle truppe alleate. Il cantiere per il completamento dello stadio riaprì nuovamente nel 1950: inaugurata il 17 maggio 1953 con la partita di calcio tra Italia e Ungheria, la nuova struttura poteva ospitare circa 100.000 spettatori, da cui il nuovo nome di Stadio dei Centomila. Con l’assegnazione a Roma dei Giochi della XVII Olimpiade del 1960, lo stadio fu nuovamente oggetto di lavori che ne abbassarono la capacità ma ne aumentarono gli standard qualitativi, e venne definitivamente ribattezzato con il nome che mantiene ancora oggi. 

Oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione in vista dei mondiali di calcio del 1990 e poi di un restyling interno nel 2007, per renderlo conforme alle norme UEFA, lo stadio è la “casa” delle due squadre di calcio cittadine che giocano in serie A, la A.S. Roma e la S.S. Lazio. Grazie al raggiungimento del livello 4 nella classificazione degli stadi UEFA, può ospitare le finali delle due maggiori competizioni UEFA per club, la UEFA Champions League e la UEFA Europa League, oltre a quella del campionato europeo di calcio. Fin dalla sua inaugurazione nel 1953 lo Stadio Olimpico ha accolto però anche altri sport, in particolare gare e manifestazioni di atletica leggera, tra cui il Golden Gala. Dal 2012, al suo interno si disputano inoltre gli incontri casalinghi del torneo delle Sei Nazioni, il più seguito evento di rugby a livello europeo. 

La storia dello stadio è ricca però anche di altri eventi memorabili: le sue tribune e il suo prato sono stati spesso animati dalla musica di grandi star nazionali e internazionali: Miles Davis, David Bowie e Tina Turner, Madonna, i Depeche Mode, l’ex Pink Floyd Roger Waters, gli U2, i Pearl Jam ed Ed Sheeran, oltre a Vasco Rossi, Renato Zero, Claudio Baglioni, Antonello Venditti, Luciano Ligabue, Eros Ramazzotti, Jovanotti e Tiziano Ferro

News

Dieci studenti della nostra Scuola Secondaria San Paolo, accompagnati da una docente, hanno partecipato all’evento regionale Erasmus Days 2025 – “My Erasmus+ in UE. Make Europe shine with Erasmus”, organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria presso […]

Leggi di più

Le classi terze della scuola secondaria “San Paolo” hanno partecipato a un viaggio di istruzione che ha unito cultura, sport e socialità: un’esperienza formativa indimenticabile. La prima tappa è stata Matera, dove gli studenti hanno potuto […]

Leggi di più

Martedì 30 settembre 2025, nella suggestiva cornice della Sala Sant’Anna, oltre 80 studenti del nostro Istituto hanno ricevuto gli attestati Cambridge Starters e Movers, conseguendo con successo gli esami sostenuti nell’a.s. 2024/2025 durante la frequenza delle […]

Leggi di più

In occasione della Festa dei Nonni, le scuole dell’infanzia e primaria XX Giugno hanno vissuto una giornata di incontro e condivisione dal profondo valore educativo e umano.I nonni dei nostri alunni sono stati accolti nelle aule […]

Leggi di più

Giovedì 25 settembre gli studenti delle classi seconde della Scuola Primaria XX Giugno, delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria Fabretti e di alcune seconde della Scuola Secondaria di primo grado San Paolo, nell’ambito delle […]

Leggi di più

Con grande soddisfazione, il nostro Istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge International School, entrando così a far parte di una rete educativa globale che promuove l’eccellenza, il bilinguismo e una visione internazionale dell’istruzione. Questo […]

Leggi di più

Alla fine di maggio la nostra scuola ha avuto il piacere di ospitare dieci studenti provenienti dalla cittadina di Algemesí, nei pressi di Valencia, accompagnati da tre insegnanti, nell’ambito del progetto Erasmus+, uno dei percorsi formativi […]

Leggi di più

Dal 6 all’8 maggio, un gruppo di studenti delle classi terze della nostra scuola secondaria ha partecipato con grande entusiasmo e impegno al progetto IMUN – Italian Model United Nations, un’esperienza formativa di altissimo livello che […]

Leggi di più

Si è conclusa oggi la settimana di mobilità Erasmus in ingresso che ha visto la nostra scuola ospitare un gruppo di studenti tedeschi accompagnati dai loro docenti. Un’esperienza intensa e arricchente che ha permesso agli alunni […]

Leggi di più

Appena tornati dalla mobilità Erasmus ad Algemesí, in Spagna, a pochi chilometri da Valencia, i 12 studenti delle classi seconde della scuola secondaria San Paolo, accompagnati dai loro docenti, portano con sé un bagaglio di esperienze […]

Leggi di più

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado San Paolo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro formativo […]

Leggi di più

click sul link per aprire la presentazione https://prezi.com/view/KIsg7diR2RIZXS258xBC

Leggi di più

Grazie all’Accreditamento Erasmus del nostro Istituto, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria San Paolo hanno partecipato a una settimana di mobilità a Celle, Germania, dall’8 al 14 dicembre. Questa esperienza ha offerto loro l’occasione […]

Leggi di più

Siamo lieti di annunciare che la nostra scuola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento eTwinning School Label, conferito alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nell’implementazione dei valori e della pedagogia eTwinning. Le scuole insignite di questo […]

Leggi di più