La Giornata mondiale della vista si celebra ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre; è promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ed è sostenuta attivamente a livello planetario dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità -IAPB (di cui esiste una Sezione italiana) e dall’Unione mondiale dei ciechi (in Italia l’UICI). Si concentra sulla prevenzione di malattie oculari che, se non curate, possono pregiudicare la qualità visiva: secondo l’OMS circa l’80% dei casi di cecità sono prevenibili. Stando agli ultimi dati ufficiali della stessa Organizzazione mondiale della sanità sulla Terra vivono 39 milioni di ciechi e 246 milioni di ipovedenti, generalmente anziani.