Dal 6 all’8 maggio, un gruppo di studenti delle classi terze della nostra scuola secondaria ha partecipato con grande entusiasmo e impegno al progetto IMUN – Italian Model United Nations, un’esperienza formativa di altissimo livello che simula i lavori dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Il progetto, che fa parte dell’Offerta Formativa della scuola, rappresenta un’opportunità significativa di crescita sul piano linguistico, civico e personale. Tutti i lavori si sono svolti interamente in lingua inglese, offrendo agli studenti un contesto autentico in cui mettere in pratica le competenze comunicative e relazionali acquisite.
Durante le intense giornate dell’evento, i nostri studenti hanno vestito i panni di delegati ONU, collaborando con coetanei provenienti da scuole di tutta Italia. Le simulazioni hanno richiesto spirito critico, abilità diplomatiche e capacità di lavorare in team: i delegati hanno redatto risoluzioni, tenuto discorsi formali, negoziato alleanze e proposto soluzioni su tematiche globali urgenti.
Ogni studente è stato assegnato a una commissione tematica, affrontando questioni complesse e di grande attualità come la conservazione delle risorse naturali e lo sviluppo di pratiche industriali etiche e sostenibili. L’esperienza ha stimolato nei partecipanti una riflessione consapevole sui principali problemi internazionali e ha valorizzato competenze trasversali fondamentali.
A testimonianza della qualità del lavoro svolto, ben 13 studenti hanno ricevuto una menzione d’onore per l’impegno e la partecipazione dimostrati nei lavori delle rispettive commissioni. Il loro contributo, insieme a quello dell’intero gruppo, ha permesso al nostro Istituto di ottenere il prestigioso riconoscimento di Best Huge Delegation.
Un grande applauso ai nostri studenti, ambasciatori dei valori di dialogo, cooperazione e responsabilità globale!
0