Il processo di valutazione, definito dal SNV, inizia con l’autovalutazione.
Lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione (RAV). Il rapporto è composto da più dimensioni ed è aperto alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Tutti i RAV sono pubblicati nell’apposita sezione del portale “scuola in chiaro” dedicata alla valutazione.
Scuola in chiaro:
La scuola Fabretti ha partecipato alla premiazione del concorso Gesenu presso il Centro Congressi Capitini.Le classi terze quarte e quinte nel mese di marzo avevano presentato un bellissimo flashmob girato nel centro storico della città di Perugia, per sensibilizzare l’intera comunità sulle tematiche di riciclo, raccolta differenziata e in generale sulla tutela dell’ambiente. Il video […]
Il nostro Istituto è lieto di invitarVi al concerto di fine anno che si terrà mercoledì 7 giugno alle ore 21 presso la Basilica di San Pietro. Il concerto costituisce l’evento finale del progetto di coro e orchestra della Scuola Secondaria San Paolo curato dai docenti Silvia Pelliccia e Carlo Stoppoloni .
Si sta tenendo questa settimana il meeting Erasmus nell’ambito dell’accreditamento del nostro Istituto. 33 studenti spagnoli e portoghesi accompagnati dai propri docenti, sono ospiti della Scuola Secondaria San Paolo. I ragazzi hanno partecipato a laboratori organizzati dai nostri docenti e visitato alcune delle bellezze storico-artistiche della nostra città e della nostra regione. Il meeting presso […]
Le classi quinte della Scuola Primaria “A. Fabretti”, nell’ambito del progetto di Istituto “lettura e scrittura creativa”, mercoledì 17 maggio hanno ascoltato la lettura animata del racconto inedito per ragazzi “Investigachef” da parte della scrittrice senese Luisa Patta, contenuto all’interno del libro “Che mistero anche se…”. I ragazzi hanno sperimentato anche la scrittura creativa di […]
Il 5, 6 e 7 maggio 2023 si è tenuta presso il Convitto Nazionale di Assisi la fase nazionale dei giochi delle Scienze Sperimentali.Nei primi due giorni gli alunni si sono sfidati in varie prove, sia teoriche che pratiche, suddivisi in base al grado di istruzione.Il terzo e ultimo giorno, durante l’evento di chiusura in […]
Nei giorni 3-4-5 maggio 112 studenti della Scuola Secondaria San Paolo, hanno vestito i panni di diplomatici ONU nell’ambito del progetto IMUN (Italian Model United Nations) Middle School tenutosi a Roma. Gli alunni, insieme a studenti provenienti da tutta Italia, hanno partecipato a simulazioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Ciascuno di loro, “delegato” di una […]
Mercoledì 19 Aprile 2023 gli agenti della Polizia di Stato hanno incontrato nella Sala Sant’Anna gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria “San Paolo”, per discutere e confrontarsi sul tema della Legalità. Il progetto Educazione Civica e Legalità fa parte dell’offerta formativa del nostro Istituto, abbiamo quindi accolto con entusiasmo l’opportunità promossa dall’Ufficio Scolastico […]
“Non è mai troppo tardi per fare la differenza”. Un flashmob in Piazza 4 Novembre è l’iniziativa della Scuola Primaria Fabretti che rientra nel progetto di educazione civica ed ambientale “Green Influencer” lanciato da Gesenu a cui la scuola partecipa ormai da qualche anno. I nostri ragazzi si ispirano al modello sostenibile delle 3R, Riciclare, […]
Oltre agli eccellenti risultati dei dati INVALSI, continuano le soddisfazioni in ambito matematico per la nostra Scuola Secondaria San Paolo. Nella mattinata di oggi 15 gennaio, la squadra del nostro Istituto ha conquistato il primo posto ai Giochi matematici “Galilei senza frontiere”. Il progetto “Galilei senza frontiere” nato nel 2004, consiste in una gara a squadre tra […]
I docenti delle nostre Scuole Primarie utilizzano la metodologia Coding per educare gli studenti al pensiero computazionale attraverso un approccio costruttivo, partecipativo, ludico e creativo. Il coding è il principale strumento per lo sviluppo del pensiero computazionale: pone le basi del problem solving e del pensiero analitico lasciando spazio alla creatività. Consente di individuare un […]
Il nostro Istituto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Cambridge Preparation Centre per le certificazioni di inglese Cambridge. Nell’anno scolastico 2021-2022, i nostri docenti hanno preparato 127 studenti della Scuola Secondaria San Paolo per sostenere l’esame di certificazione KEY attestante il livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento, tra questi ben 51 alunni hanno […]