Progetto Globe

News 03/10/2022

Anche nel presente anno scolastico 2022/23 il nostro Istituto aderisce al progetto GLOBE. L’acronimo GLOBE significa Global Learning and Observations to Benefit the Environment. Si tratta di un programma di educazione scientifica sviluppato negli USA a partire dal 1994 e diffuso a livello mondiale. GLOBE raccoglie oggi una rete di decine di migliaia di Scuole sparse nel mondo di altrettanti docenti e centinaia di migliaia di studenti coinvolti nelle azioni del Programma e nelle campagne di raccolta dati intensive che periodicamente vengono lanciate.

Il nostro istituto ha già partecipato a partire dall’a.s. 2021/22 (anno di adesione) a diverse campagne tra le quali la “Giornata mondiale per l’ acqua – water is life” del 22 marzo, girando due brevi video di presentazione della nostra scuola e del nostro territorio, di cui uno in lingua inglese. Inoltre, sono state svolte altre attività quali: la rilevazione di microplastiche in acque superficiali con uscita didattica e campionamento delle acque del fiume Tevere con successiva analisi microscopica di campioni nel laboratorio interno di scienze; il rilevamento e la pubblicazione in Globe observer di dati atmosferici e di superficie che rientrano nella GLOBE Measurement Campaigns & Intensive Observation Periods. Tutti i dati inviati sono raccolti ed elaborati in collaborazione con NASA [National Aeronautics and Space Administration] sponsor di GLOBE.

Nell’a.s. in corso 2022/23 la scuola, oltre ai progetti/campagne già avviate, e attività/partecipazioni ripetibili, aggiunge al programma di monitoraggio la campagna “Fenologia delle piante” che propone a scolari e persone interessate la possibilità di osservare i cambiamenti stagionali delle piante da cui raccogliere dati scientifici e pubblicarli tramite Grow app a livello globale. In tal modo, le presenti attività promuovono le competenze MINT e digitali. La disponibilità di tutti i dati degli ultimi 50 anni permette di analizzare gli influssi dei mutamenti climatici sulla vegetazione.

L’azione formativa del programma GLOBE si propone di coinvolgere docenti e studenti utilizzando i metodi della ricerca scientifica, per favorire l’insegnamento e l’apprendimento delle Scienze e il potenziamento delle STEM, fornendo agli alunni gli strumenti per migliorare le conoscenze ambientali e la gestione consapevole delle risorse.

openday ICPG3

Open day

Leggi di più
globe logo

Globe Project

Leggi di più
iscrizioni miur

ISCRIZIONI ONLINE

Leggi di più
iotornoascuola

#iotornoascuola

Leggi di più
coronavirus a scuola

Coronavirus

Leggi di più
pago in rete

Pago in rete

Leggi di più
bes

Bisogni educativi speciali

Leggi di più
logo erasmus

ERASMUS+

Leggi di più
tfa

Tirocinio formativo attivo

Leggi di più
formazione docenti

Formazione docenti

Leggi di più
logo etwinning

eTwinning

Leggi di più