CittadinInsieme

Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado

Progettazione dei percorsi di Educazione civica che riguarda i contenuti delle tre aree tematiche richieste dalle Legge 92/2019.

Obiettivo

L’alunno comprende i concetti del prendersi cura di sé, della comunità, dell’ambiente.
È consapevole che i principi di solidarietà, uguaglianza e rispetto della diversità sono i pilastri che sorreggono la convivenza civile e favoriscono la costruzione di un futuro equo e sostenibile.
Comprende il concetto di Stato, Regione, Città Metropolitana, Comune e Municipi e riconosce i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti fra i cittadini e i principi di libertà sanciti dalla Costituzione Italiana e dalle Carte Internazionali, e in particolare conosce la Dichiarazione universale dei diritti umani, i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana e gli elementi essenziali della forma di Stato e di Governo.
Comprende la necessità di uno sviluppo equo e sostenibile, rispettoso dell’ecosistema, nonché di un utilizzo consapevole delle risorse ambientali.
Promuove il rispetto verso gli altri, l’ambiente e la natura e sa riconoscere gli effetti del degrado e dell’incuria.
Sa riconoscere le fonti energetiche e promuove un atteggiamento critico e razionale nel loro utilizzo e sa classificare i rifiuti, sviluppandone l’attività di riciclaggio.
È in grado di distinguere i diversi device e di utilizzarli correttamente, di rispettare i comportamenti nella rete e navigare in modo sicuro.
È in grado di comprendere il concetto di dato e di individuare le informazioni corrette o errate, anche nel confronto con altre fonti.
Sa distinguere l’identità digitale da un’identità reale e sa applicare le regole sulla privacy tutelando se stesso e il bene collettivo.
Prende piena consapevolezza dell’identità digitale come valore individuale e collettivo da preservare.
È in grado di argomentare attraverso diversi sistemi di comunicazione.
È consapevole dei rischi della rete e come riuscire a individuarli.

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: Intero anno scolastico.

L'argomento

Educazione civica (Progetto di Istituto)

Attività

Il Progetto comune di Istituto “CittadinInsieme” viene declinato secondo i vari ordini, infanzia, primaria e secondaria di primo grado durante l’intero anno scolastico. Le attività vengono concordate in chiave interdisciplinare nei consigli di intersezione, interclasse e di classe secondo i tre macro nuclei tematici (Linee guida allegate al DM n. 35/2020).
-COSTITUZIONE diritto nazionale ed internazionale, legalità e solidarietà
-SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del
territorio
-CITTADINANZA DIGITALE.

Le attività saranno declinate nei vari ordini di scuola secondo la progettualità elaborata dai Consigli di intersezione per la Scuola dell’Infanzia, di Interclasse per la Scuola Primaria e di Classe per la Secondaria di Primo grado “San Paolo”.

Verifica apprendimento

Le verifiche saranno comuni ed interdisciplinari.
Le tipologie di verifiche saranno prodotti cartacei o multimediali, test a risposta aperta o chiusa; restituzioni scritte o orali; lavori in cooperative learning.
Nella scuola secondaria di primo grado saranno due per ciascun quadrimestre, per un totale di quattro.

Risorse

News

Gli studenti delle classi seconde della Scuola San Paolo hanno avuto l’opportunità di incontrare Jack Sintini, ex campione di pallavolo, che, dopo aver affrontato e sconfitto una grave malattia, ha dato vita all’Associazione Giacomo Sintini. L’organizzazione […]

Leggi di più

Questa mattina si è concluso il ciclo di incontri con l’autore, un’iniziativa che la nostra scuola organizza per classi parallele. L’obiettivo di questi incontri è offrire agli studenti l’opportunità di confrontarsi con scrittori per ragazzi, scoprendo […]

Leggi di più

La mattina del 5 marzo la nostra scuola ha ospitato Antonio “Sualzo” Vincenti, autore di fumetti e illustratore perugino, per un incontro dedicato al mondo del fumetto e della letteratura. L’evento ha visto la presentazione del […]

Leggi di più

Ci sono incontri che aprono squarci di luce anche in una cupa e piovosa mattina di febbraio. Incontri che spalancano il cuore e lo esortano a cercare il proprio talento, senza ansie e paure. E se […]

Leggi di più

Appena tornati dalla mobilità Erasmus ad Algemesí, in Spagna, a pochi chilometri da Valencia, i 12 studenti delle classi seconde della scuola secondaria San Paolo, accompagnati dai loro docenti, portano con sé un bagaglio di esperienze […]

Leggi di più

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado San Paolo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro formativo […]

Leggi di più

Il 27 gennaio 1945 il cancello di Auschwitz si apriva davanti agli occhi delle truppe dell’Armata Rossa, svelando al mondo gli orrori del nazifascismo. Per mantenere viva la Memoria, lunedì 27 gennaio una numerosa delegazione di […]

Leggi di più

Domenica 19 gennaio 2025, al Liceo Scientifico Galilei di Perugia, si è svolta la XIX edizione di Galilei Senza Frontiere, una competizione a squadre che ha visto studenti di diverse scuole della regione affrontare enigmi e […]

Leggi di più

click sul link per aprire la presentazione https://prezi.com/view/KIsg7diR2RIZXS258xBC

Leggi di più

Grazie all’Accreditamento Erasmus del nostro Istituto, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria San Paolo hanno partecipato a una settimana di mobilità a Celle, Germania, dall’8 al 14 dicembre. Questa esperienza ha offerto loro l’occasione […]

Leggi di più

Ieri sera, la magia del Natale è stata celebrata con un evento che ha saputo unire armonia, talento e comunità. Nella splendida cornice della Basilica di San Pietro, cuore storico e spirituale di Perugia, si è […]

Leggi di più

E’ stato avviato il corso di potenziamento MATEMATICA&REALTA’ (in collaborazione con il dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia), che ha una ricaduta su tutti gli alunni delle classi prime, coinvolgendo l’intero corpo […]

Leggi di più

Siamo lieti di annunciare che la nostra scuola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento eTwinning School Label, conferito alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nell’implementazione dei valori e della pedagogia eTwinning. Le scuole insignite di questo […]

Leggi di più