Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo, classi terze

0

Sala convegni S. Anna

Nella mattinata dell’8 febbraio 2024, presso la Sala S.Anna, gli alunni delle classi terze della Scuola Sec. di I Gr. San Paolo di Perugia hanno incontrato due rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, il comandante Claudio Zeni e l’appuntato Luca Angeletti, in occasione della Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo.
L’evento è stato organizzato dal Team nato nell’Istituto per prevenire e contrastare questi fenomeni la cui diffusione, come è emerso dagli interventi dei due rappresentanti dell’Arma, è purtroppo in notevole aumento.
Nell’appuntamento dell’8 febbraio il comandante Zeni ha illustrato agli alunni la facilità con cui si può incorrere in un uso non responsabile della rete, soffermandosi su tutte le conseguenze, anche legali, di tale superficialità nell’utilizzo degli strumenti informatici. Lo stesso comandante ha altresì affrontato la tematica della responsabilità individuale, oltre che sociale, di determinati comportamenti adolescenziali.
L’intervento dell’Appuntato Angeletti, riallacciandosi a questo argomento, ha mostrato ai ragazzi come la Legge sia attenta a preservare la loro incolumità ed a prevenire atti che, in un momento di incoscienza, essi rischierebbero di compiere, se non adeguatamente tutelati, ad esempio proibendo loro in ambito scolastico la detenzione, se non motivata, di strumenti, quali le posate di metallo, innocui finché usati in modo opportuno.
Gli studenti hanno mostrato interesse per le tematiche affrontate, manifestando attraverso le domande poste ai due relatori capacità di ascolto e di seria riflessione.
Del resto, la fiducia posta nei ragazzi e nella loro capacità di una sempre maggiore consapevolezza è ciò che connota l’Istituto Comprensivo Perugia3 e qualsiasi altra istituzione realmente formativa.
Il Team per la prevenzione ed il contrasto di bullismo e cyberbullismo.

 

 

Sala convegni S. Anna

Circolari, notizie, eventi correlati

News

Un entusiasmante progetto scientifico ha coinvolto alcuni studenti della Scuola Secondaria San Paolo, che si sono trasformati in veri e propri Microplastics Hunters grazie a un’attività di ricerca finanziata dai fondi PNRR destinati alle scuole. Guidati […]

Leggi di più

Si è conclusa oggi la settimana di mobilità Erasmus in ingresso che ha visto la nostra scuola ospitare un gruppo di studenti tedeschi accompagnati dai loro docenti. Un’esperienza intensa e arricchente che ha permesso agli alunni […]

Leggi di più

Gli studenti delle classi seconde della Scuola San Paolo hanno avuto l’opportunità di incontrare Jack Sintini, ex campione di pallavolo, che, dopo aver affrontato e sconfitto una grave malattia, ha dato vita all’Associazione Giacomo Sintini. L’organizzazione […]

Leggi di più

Questa mattina si è concluso il ciclo di incontri con l’autore, un’iniziativa che la nostra scuola organizza per classi parallele. L’obiettivo di questi incontri è offrire agli studenti l’opportunità di confrontarsi con scrittori per ragazzi, scoprendo […]

Leggi di più

La mattina del 5 marzo la nostra scuola ha ospitato Antonio “Sualzo” Vincenti, autore di fumetti e illustratore perugino, per un incontro dedicato al mondo del fumetto e della letteratura. L’evento ha visto la presentazione del […]

Leggi di più

Ci sono incontri che aprono squarci di luce anche in una cupa e piovosa mattina di febbraio. Incontri che spalancano il cuore e lo esortano a cercare il proprio talento, senza ansie e paure. E se […]

Leggi di più

Appena tornati dalla mobilità Erasmus ad Algemesí, in Spagna, a pochi chilometri da Valencia, i 12 studenti delle classi seconde della scuola secondaria San Paolo, accompagnati dai loro docenti, portano con sé un bagaglio di esperienze […]

Leggi di più

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I grado San Paolo hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro formativo […]

Leggi di più

Il 27 gennaio 1945 il cancello di Auschwitz si apriva davanti agli occhi delle truppe dell’Armata Rossa, svelando al mondo gli orrori del nazifascismo. Per mantenere viva la Memoria, lunedì 27 gennaio una numerosa delegazione di […]

Leggi di più

Domenica 19 gennaio 2025, al Liceo Scientifico Galilei di Perugia, si è svolta la XIX edizione di Galilei Senza Frontiere, una competizione a squadre che ha visto studenti di diverse scuole della regione affrontare enigmi e […]

Leggi di più

click sul link per aprire la presentazione https://prezi.com/view/KIsg7diR2RIZXS258xBC

Leggi di più

Grazie all’Accreditamento Erasmus del nostro Istituto, gli studenti delle classi terze della Scuola Secondaria San Paolo hanno partecipato a una settimana di mobilità a Celle, Germania, dall’8 al 14 dicembre. Questa esperienza ha offerto loro l’occasione […]

Leggi di più

Ieri sera, la magia del Natale è stata celebrata con un evento che ha saputo unire armonia, talento e comunità. Nella splendida cornice della Basilica di San Pietro, cuore storico e spirituale di Perugia, si è […]

Leggi di più

E’ stato avviato il corso di potenziamento MATEMATICA&REALTA’ (in collaborazione con il dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia), che ha una ricaduta su tutti gli alunni delle classi prime, coinvolgendo l’intero corpo […]

Leggi di più

Siamo lieti di annunciare che la nostra scuola ha ottenuto il prestigioso riconoscimento eTwinning School Label, conferito alle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nell’implementazione dei valori e della pedagogia eTwinning. Le scuole insignite di questo […]

Leggi di più