Nella mattinata dell’8 febbraio 2024, presso la Sala S.Anna, gli alunni delle classi terze della Scuola Sec. di I Gr. San Paolo di Perugia hanno incontrato due rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, il comandante Claudio Zeni e l’appuntato Luca Angeletti, in occasione della Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo.
L’evento è stato organizzato dal Team nato nell’Istituto per prevenire e contrastare questi fenomeni la cui diffusione, come è emerso dagli interventi dei due rappresentanti dell’Arma, è purtroppo in notevole aumento.
Nell’appuntamento dell’8 febbraio il comandante Zeni ha illustrato agli alunni la facilità con cui si può incorrere in un uso non responsabile della rete, soffermandosi su tutte le conseguenze, anche legali, di tale superficialità nell’utilizzo degli strumenti informatici. Lo stesso comandante ha altresì affrontato la tematica della responsabilità individuale, oltre che sociale, di determinati comportamenti adolescenziali.
L’intervento dell’Appuntato Angeletti, riallacciandosi a questo argomento, ha mostrato ai ragazzi come la Legge sia attenta a preservare la loro incolumità ed a prevenire atti che, in un momento di incoscienza, essi rischierebbero di compiere, se non adeguatamente tutelati, ad esempio proibendo loro in ambito scolastico la detenzione, se non motivata, di strumenti, quali le posate di metallo, innocui finché usati in modo opportuno.
Gli studenti hanno mostrato interesse per le tematiche affrontate, manifestando attraverso le domande poste ai due relatori capacità di ascolto e di seria riflessione.
Del resto, la fiducia posta nei ragazzi e nella loro capacità di una sempre maggiore consapevolezza è ciò che connota l’Istituto Comprensivo Perugia3 e qualsiasi altra istituzione realmente formativa.
Il Team per la prevenzione ed il contrasto di bullismo e cyberbullismo.
0